Skip to main content
3D Metal Hub

Platino

Polvere di lega a base di Platino 950‰ e Rutenio sviluppata specificamente per i processi di manifattura additiva

Il platino è notoriamente un metallo complesso da lavorare con le tecnologie tradizionali, per diversi motivi. Innanzitutto, fonde a temperature molto alte (circa 1900°C), richiedendo quindi strumenti speciali e più costosi rispetto ai crogioli e agli stopper standard. Inoltre, nelle lavorazioni con utensili, dissipa male il calore, causando un rapido deterioramento degli utensili standard; questo obbliga i produttori a utilizzare utensili più resistenti ma anche più costosi, aumentando significativamente i costi di lavorazione.

L’introduzione della tecnologia 3D Metal Binder Jet rivolta al mondo del gioiello e dell’alta orologeria ha rivoluzionato l’elaborazione del platino, superando molte sfide connesse alla sua lavorazione. A differenza delle tecniche di fabbricazione tradizionali, la tecnologia di stampa 3D non richiede la manipolazione fisica del metallo, eliminando le difficoltà comuni associate alla sua lavorazione, e permette la creazione diretta di design complessi in platino che sarebbero altrimenti impossibili o proibitivamente costosi da produrre con metodi convenzionali.

Vantaggi
Vantaggi della stampa 3D in Platino
  • Prototipazione rapida
  • Produzione di parti con geometrie complesse
  • Riduzione degli sprechi di materiale e dei costi associati
  • Stampa di parti con più funzioni in un unico oggetto, riducendo la necessità di assemblaggio
  • Risparmio sui costi di produzione per parti complesse o volumi ridotti
  • Sostenibilità, grazie all’uso di materiali riciclabili

Richiedi informazioni su Platino