Skip to main content
|

Legor a supporto del Comune di Camposampiero con un progetto di valorizzazione della Biblioteca comunale

|

Legor a supporto del Comune di Camposampiero con un progetto di valorizzazione della Biblioteca comunale

Continuano le iniziative di Legor a supporto del territorio e della comunità.

Nell’ambito del Piano di Responsabilità 2023 – in linea con i criteri ESG –, Legor ha scelto di sostenere il Comune di Camposampiero in un progetto di valorizzazione della Biblioteca comunale della durata di tre anni.

La cittadina ha – oltre che per l’azienda – un grande significato per Massimo Poliero, CEO di Legor, perché è il luogo dove la sua famiglia ha messo radici ed è cresciuta nel tempo, e dove si realizza tutt’ora il suo impegno in ambito sportivo.

Il progetto prevede il potenziamento del servizio biblioteca e il sostegno aattività culturali di particolare rilevanza per il tessuto sociale e per la comunità territoriale di Camposampiero, come mostre e concorsi. Il piano avrà dunque ricadute positive in termini di promozione della lettura a tutti i livelli, ottimizzazione degli spazi pubblici, promozione di attività inclusive e sostegno ad attività culturali e giovanili.

Domani, 28 Ottobre presso l’Auditorium Teatro Ferrari di Camposampiero, in occasione dell’inaugurazione della mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia “Figure e paesaggi della Fantasia”, dagli archivi della fondazione Štěpán Zavřel, sarà presente anche Carmen Poliero, Executive Director di Legor, per sancire pubblicamente questa collaborazione di valore tra territorio e impresa.

Un progetto a quattro mani, che vede le due istituzioni incontrarsi e collaborare a beneficio della comunità in un’ottica di sinergia generativa. Investire in progetti come questo significa investire nel futuro della comunità, nel suo apprendimento, nella sua crescita e nella sua identità perché la cultura è l’anello che tiene insieme le generazioni passate, presenti e future.