Skip to main content
|

Legor al Green Week Festival come ospite al panel “Luxury: il mondo circolare dei metalli preziosi”

|

Legor al Green Week Festival come ospite al panel “Luxury: il mondo circolare dei metalli preziosi”

Si è da poco conclusa la dodicesima edizione della Green Week, la manifestazione vetrina del green-thinking promossa da ItalyPost, Symbola e Corriere della Sera cui Massimo PolieroCEO di Legor, ha partecipato in occasione del panel “Luxury: il mondo circolare dei metalli preziosi” che si è svolto a Parma, lo scorso venerdì 5 maggio, insieme ad una rappresentanza di Confindustria CisambienteLem Industries e Unoaerre Industries.

L’intervento si è focalizzato su come la sostenibilità nel mondo del lusso e nel mondo della bellezza, generato dall’artigianato orafo, passi da un approccio di tipo circolare che vede il riciclo dei metalli preziosi e il riutilizzo degli stessi al centro per dare forma a nuove leghe e soluzioni galvaniche che Legor produce e che aziende come Lem Industries e Unoarre Industries possono a loro volta utilizzare per rifinire e ricreare, rispettivamente, accessori moda e gioielli.

Rigenerare per creare nuovo valore: questo è il fil-rouge che unisce le aziende della filiera del lusso che guardano al futuro in modo responsabile. Un principio che Legor sposa a pieno, unendo all’approvvigionamento responsabile di metalli preziosi e non preziosi per la realizzazione dei propri prodotti, l’impegno nel sociale, la tutela dei propri collaboratori e dell’ambiente. Un approccio etico al business insito nel DNA dell’azienda, che quest’anno mette nero su bianco il proprio impegno con il passaggio a Società Benefit.

Un’occasione di incontro interessante, dunque, che ha sottolineato quanto il Lusso sia sempre più sinonimo di unicità e qualità ma anche di rispetto per la natura e per l’ambiente.