Skip to main content

Legor inaugura il 3D Metal Hub: centro per l’innovazione sostenibile dedicato alla Stampa 3D

Progresso. Innovazione. Sostenibilità. 

Sono queste le parole che hanno accompagnato l’inaugurazione del 3D Metal Hub di Legor a Bressanvido, un vero e proprio centro innovativo finalizzato alla sperimentazione e alla produzione di componenti preziosi e non attraverso la rivoluzionaria tecnologia Binder Jet di HP. 

Lo scorso 31 Marzo 2022, Legor ha ufficialmente annunciato l’inizio di una collaborazione strategica con l’azienda americana HP Inc. per lo sviluppo di metalli preziosi innovativi per il sistema 3D Metal Jet, un metodo alternativo alla classica microfusione, che ci consente di essere non solo più innovativi, ma anche più sostenibili. La stampa 3D, infatti, non richiede la combustione di cere o resine né l’utilizzo di gesso (solfato di calcio) come materiale di colata, contenente silice libera respirabile. È il nostro modo per promuovere sempre di più la sostenibilità dei processi produttivi. 

L’inaugurazione del 3D Metal Hub è stata un’occasione per presentare il progetto a tutto il team Legor. Massimo Poliero (CEO di Legor Group) e Corso Balboni (General Manager di Legor Group) hanno raccontato il percorso intrapreso già nel 2014 con l’inizio della produzione di polveri per la stampa 3D Powmet che ha portato oggi al consolidamento della presenza del Gruppo in un settore altamente all’avanguardia. Legor è infatti la prima azienda a sperimentare la rivoluzionaria tecnologia 3D Metal Binder Jet al servizio dei mercati dell’oreficeria e degli accessori fashion. 

Dopo la presentazione, il Team Legor ha avuto la possibilità di visitare la sala dedicata alla stampa 3D, di vedere l’effettivo funzionamento delle stampanti, di toccare con mano i pezzi, di essere testimoni di un progetto che ha cambiato la fisionomia di una parte dell’azienda e che ne segnerà sicuramente il futuro.