Skip to main content
| ,

La filiera dell’accessorio metallico: un workshop che guarda alla rivoluzione sostenibile nell’industria fashion

| ,

La filiera dell’accessorio metallico: un workshop che guarda alla rivoluzione sostenibile nell’industria fashion

Il panorama del settore fashion evolve costantemente, guidato da una sempre maggiore sensibilità ambientale e sociale. In questo contesto in rapida evoluzione, è importante per tutti gli attori coinvolti nella filiera della moda e degli accessori essere aggiornati, conoscere le sfide, le innovazioni e le opportunità, e soprattutto capire come applicare i nuovi paradigmi della sostenibilità e dell’economia circolare nel processo produttivo, per rispondere all’esigenza di ridurre gli impatti e, di conseguenza, soddisfare le tendenze del settore.

È proprio con l’obiettivo di creare conoscenza e consapevolezza all’interno dell’intero comparto fashion che Polimoda Professional Training – divisione di Polimoda che si occupa di formazione rivolta esclusivamente ai professionisti e alle aziende del settore – ha organizzato per giovedì 23 maggio 2024 un workshop dedicato all’analisi critica della filiera produttiva dell’accessorio metallico nella moda, con un focus particolare sulle tecnologie emergenti, sempre in chiave di sostenibilità.

L’evento, organizzato in collaborazione con Made for Change – Società Benefit presso la suggestiva cornice di Villa Favard a Firenze, promette di creare un’occasione di condivisione di strumenti, esperienze e best practices per guidare la fashion industry verso un futuro più sostenibile e responsabile.

Il punto di partenza sarà un’analisi delle criticità dei principali processi di produzione attualmente utilizzati, dall’approvvigionamento delle materie prime alla lavorazione, con l’obiettivo avviare una riflessione sugli impatti ambientali e sociali di ciascuna fase. Esperti del settore condivideranno le loro esperienze e riflessioni, aprendo lo sguardo alle innovazioni tecnologiche già esistenti, che consentono di ridurre l’impatto della produzione di accessori metallici attraverso l’adozione di processi produttivi più efficienti e l’introduzione di materiali innovativi e riciclabili. Tra i vari interventi, ad esempio, ci sarà spazio per le potenzialità produttive della stampa additiva, attraverso il racconto dell’esperienza di Legor con il 3D Metal Hub, l’innovativo centro dedicato alla sperimentazione e produzione di gioielli, accessori moda e componenti industriali a partire da polveri di metalli preziosi, e non, utilizzando la rivoluzionaria tecnologia 3D Metal Jet Printing.

Il workshop fa parte delle attività di Polimoda Professional Training volte ad avvicinare i diversi protagonisti già operanti all’interno della filiera, con l’obiettivo di riflettere sul panorama attuale e di stimolare il cambiamento attraverso l’adozione di nuovi paradigmi nei processi produttivi e l’apertura a nuove promettenti possibilità tecnologiche.

Per noi di Legor il comparto Fashion rappresenta una parte importante del nostro business, così come l’impegno per la sostenibilità e la spinta all’innovazione rivestono un ruolo cardine nel definire le strategie che ci guidano al suo interno. Come attori protagonisti della filiera dell’accessorio moda, siamo lieti di mettere a disposizione la nostra esperienza per un’evoluzione sostenibile e responsabile del mercato di riferimento, che sarà possibile grazie a spazi di confronto e condivisione come quelli creati da Polimoda e all’adesione di sempre più realtà in prima linea nel settore.

Scopri di più sul workshop qui.